Nessuno è straniero

LUOGO: Campania – Salerno
CONTRIBUTO: € 200.000

DESCRIZIONE:

Il progetto, che verrà realizzato nella Casa Circondariale di Salerno, prevede una serie di interventi rivolti agli immigrati detenuti. Innanzitutto un’attività informativa e di orientamento, come l’elaborazione e diffusione di opuscoli informativi in lingua per informare i detenuti stranieri sui servizi disponibili in carcere e su quelli presenti sul territorio; l’offerta di servizi di informazione e orientamento in campo giuridico, lavorativo, amministrativo e sulla ricerca di un domicilio per poter usufruire delle misure alternative alla detenzione. Sono previsti l’apertura di uno “Sportello dipendenze”, spazio di sostegno psico-sociale e ascolto, con l’obiettivo di avviare l’inserimento in comunità terapeutiche o percorsi di riabilitazione che, come previsto dalla legge, possono divenire alternative alla detenzione; l’avvio di corsi di lingua italiana e di percorsi di cittadinanza finalizzati alla conoscenza dei diritti, dei doveri e dei servizi offerti dal territorio; attività di mediazione culturale e linguistica, accompagnamento legale. Il progetto prevede inoltre un supporto per la costruzione o il rafforzamento dei rapporti tra detenuti e familiari e per i contatti con le rappresentanze diplomatiche dei paesi di provenienza, le prefetture, gli sportelli per immigrati, oltre a incontri e momenti di socializzazione interculturale e di sensibilizzazione, aperti al pubblico, sul tema “immigrazione e carcere”.
Verrà inoltre realizzato un percorso di sostegno e accompagnamento all’inserimento lavorativo, con laboratori, tirocini formativi, momenti di orientamento sui riferimenti lavorativi esistenti (agenzie del lavoro e per l’impiego, indirizzi di agenzie interinali e di imprese), sulle modalità di presentazione ai potenziali datori di lavoro (curricula, colloqui, ecc.), sui corsi di formazione esistenti sul territorio, sui diritti e doveri dei rapporti di lavoro.

RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE LA TENDA CENTRO DI SOLIDARIETA’ ONLUS

PARTNER:
ASSOCIAZIONE CANOPO
CARITAS DIOCESANA SALERNO-CAMPAGNA-ACERNO
COOPERATIVA SOCIALE IL PONTE
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “SAN TOMMASO”

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese