Non più Leonia

LUOGO: Telese Terme (BN)
CONTRIBUTO: Euro 140.000

DESCRIZIONE:
Il progetto intende sviluppare un intervento integrato sul tema specifico del riuso e riciclo dei beni, sia attraverso un percorso educativo/formativo rivolto alla comunità territoriale sul tema degli stili di vita e delle abitudini di consumo, che tramite l’avvio di un Parco del riuso e della riduzione dei rifiuti dove poter portare beni usati o destinati allo smaltimento. Ogni persona, infatti, potrà affidare al Parco un proprio bene, in cambio del quale avrà una percentuale, definita di volta in volta, legata alla rivendita del bene stesso dopo un processo di riuso creativo. Tale processo verrà affidato a degli operatori, che provvederanno a dare nuova vita a questi prodotti reimmettendoli sul mercato tramite vendita diretta e canali telematici.
E’ prevista, infine, la creazione di un marchio che farà da elemento distintivo e identificativo dei prodotti.
Il progetto intende raggiungere complessivamente oltre 7.000 soggetti, tra destinatari diretti ed indiretti.

RESPONSABILE:
COOPERATIVA SOCIALE FABER

PARTNER:
AMISTADE COOPERATIVA SOCIALE
COMUNE DI TELESE TERME
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TELESI@
MANOMANO FANTASIE RICICLATE DI IORIO CARLO
SOCIAL LAB76 SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

– See more at: http://www.esperienzeconilsud.it/non-piu-leonia/#sthash.nCMXHZ6b.dpuf

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese