OpenPlus

Luogo: Palagianello (TA)

Contributo: € 30.000

Descrizione:

Il progetto nasce dalla volontà di ampliare e diversificare l’attività di cooworking che l’associazione ha attivato all’interno della sede Castello e trasferire tale prassi sul territorio con lo scopo di dare vita ad un luogo ideale in cui persone, idee, storie si confrontano dando vita a nuove esperienze. L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare il lavoro in rete tra attori culturali, incrementare la progettazione condivisa, attivando conoscenze, competenze e risorse del territorio in maniera sinergica e collaborativa, al fine di produrre trasformazione urbana nella vita delle comunità. L’Associazione vorrebbe favorire quelle social e participatory practices, context-based che si prefiggono il cambiamento sociale e culturale. Il progetto mira al rilancio delle energie e dell’immagine del territorio, proiettati verso il futuro e al contempo saldamente legati alle radici.

Soggetto responsabile: ASSOCIAZIONE CULTURALE LE BOCCHE DEL VENTO

Progetto cofinanziato nell’ambito del bando Funder35

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese