Panormus

Ambito: Educazione dei giovani

Progetto: In corso

Luogo: Palermo

Contributo: € 270.000

Descrizione:
Il progetto prevede percorsi di formazione non-formale e innovativi che rispondano alle esigenze di bambini e giovani portatori di insuccesso scolastico, a rischio di dispersione scolastica e di emarginazione sociale.
Sono previste azioni mirate al sostegno e all’alfabetizzazione culturale e interculturale, all’integrazione di disabili e immigrati. In particolare saranno realizzati 26 laboratori di integrazione per il superamento di forme di violenza, fenomeni di bullismo, di emarginazione e acquisizione del senso di legalità e di cittadinanza attiva. Sono previsti, inoltre, stage di alternanza scuola-lavoro per studenti delle classi terminali della scuola superiore e corsi di formazione per genitori. Infine, verranno realizzati laboratori di formazione congiunta, per permettere scambi, condivisione di percorsi e orientamenti comuni, rivolti a genitori di disabili, docenti, formatori e operatori delle associazioni.
Saranno coinvolti in percorsi formativi di tipo laboratoriale oltre 540 studenti; 120 genitori e circa 90 operatori tra insegnanti, formatori, educatori, animatori delle associazioni.

Progetto cofinanziato da Enel Cuore Onlus

Responsabile: Centro internazionale delle culture Ubuntu

Partner:

  • Associazione Immagininaria
  • Associazione Volta la Carta Onlus
  • Associazione sportiva dilettantistica Scuola Atletica Berradi 091
  • Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
  • Centro Studi ed Iniziative Europeo Ce.s.i.e.
  • Cooperativa Palma Nana
  • Direzione Didattica Statale Francesco Ferrara
  • Ipssct Luigi Einaudi
  • Associazione di promozione sociale Lega Navale Italiana
  • Libera Palermo – Associazioni nomi e numeri contro le mafie

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese