Pellaro – Laboratorio di sviluppo sociale di comunità

LUOGO: Reggio Calabria

CONTRIBUTO: € 243.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto, che interviene nel quartiere di Pellaro a Reggio Calabria (circa 13.000 abitanti), propone un intervento di sviluppo sociale di comunità quale presupposto per la crescita socio economica del territorio.

L’iniziativa intende trasformare il quartiere periferico in un laboratorio di comunità avviando un processo di empowerment che coinvolga gli attori del luogo: cittadini, organizzazioni del terzo settore, aziende e pubblica amministrazione, per renderli protagonisti attivi del territorio e non solo destinatari passivi di interventi di sviluppo. Nello specifico, 10 attivatori di comunità, con il supporto di un coordinatore e di esperti in tecniche di facilitazione e mediazione, entreranno in contatto con le persone che vivono nel quartiere per ‘costruire relazioni’ e raccogliere in modo rigoroso e dettagliato bisogni, esigenze, aspirazioni, stili di vita, modi di vivere della comunità.

Per favorire il coinvolgimento e il protagonismo dei cittadini saranno utilizzate tecniche di facilitazione e di co-progettazione come interviste, focus group, workshop, passeggiate di quartiere, Ost (open space technology), World cafè e altre tecniche creative.

Questo percorso di osservazione e ascolto, che chiarisce il contesto territoriale in cui si dovrà intervenire, rappresenta la base di una progettazione partecipata con la comunità locale, che potrebbe portare all’individuazione di interventi sociali ed economici volti alla promozione del territorio e alla valorizzazione dei beni comuni. Le eventuali idee di sviluppo emerse al termine di questo percorso potrebbero essere approfondite e realizzate in una fase successiva.

Complessivamente è previsto il coinvolgimento di circa 2.500 cittadini, raggiunti attraverso singoli colloqui (un membro per ciascuna famiglia), 100 interviste strutturate, 2 Ost, 10 world cafè su temi specifici da promuovere in strade, condomini, piazze, 6 passeggiate di quartiere (1 per ogni via/isolato principale).

SOGGETTO RESPONSABILE: MACRAME’ TRAME SOLIDALI NELLE TERRE DEL SOLE – CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI DI SOLIDARIETA’ S.C.S.

 

 

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese