Per terre, per bellezza, per santità

LUOGO: BENEVENTO – PALAZZO PAOLO V

CONTRIBUTO: 450.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende intervenire su Palazzo Paolo V di Benevento attraverso la creazione di un centro di produzione, promozione e fruizione culturale, il “Distretto Culturale Diffuso”, che contribuisca a promuovere percorsi di inclusione e sviluppo locale.
L’elemento caratterizzante dell’intervento ruota intorno al tema dei ‘riti di passaggio’ dalla civiltà contadina a quella moderna, che saranno rappresentati dall’allestimento di una mostra multimediale permanente sulle “Streghe di Benevento”.
L’iniziativa propone, infine, la realizzazione di eventi promozionali annuali; un percorso di formazione sulla gestione di eventi; un infopoint sulla Via Francigena; uno spazio ristoro; aree dedicate al coworking ed alla realizzazione di eventi; azioni di comunicazione.
I principali risultati attesi, oltre ad un accordo di rete per la nascita di un Distretto Culturale Diffuso, fanno riferimento all’incremento di imprese culturali nel comune di Benevento e di eventi realizzati presso il Palazzo Paolo V.

SOGGETTO RESPONSABILE: I.D.E.A.S. COOPERATIVA SOCIALE

PARTNERSHIP:

ACLI- SEDE PROVINCIALE DI BENEVENTO
AMISTADE CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
AR.ECA. S.C.A.R.L.-ONLUS
ARTEVIVA COOPERATIVA NON SOCIALE
CONFCOOPERATIVE BENEVENTO
CONSORZIO BENI CULTURALI ITALIA COOPERATIVA NON SOCIALE
NATAN EDIZION COOPERATIVA NON SOCIALE
SOCIAL LAB76 SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese