Petalù

LUOGO: Provincia di Lecce
CONTRIBUTO: Euro 120.000

DESCRIZIONE:
Il progetto ha l’obiettivo di ridurre il conferimento in discarica di due tipologie di rifiuto: il Pet (derivante da bottiglie di acqua e bibite) e l’alluminio (derivante da lattine e contenitori di latta), attraverso l’installazione di punti di raccolta presso alcune scuole di Nardò e di altri comuni limitrofi. I materiali raccolti sia nelle scuole, che direttamente presso le aziende locali, verranno lavorati per produrre dei manufatti da design, per poi essere esposti presso il “Laboratorio-mostra del riuso creativo e da design”. Il Laboratorio sarà ospitato in una struttura che diverrà la “Casa del riuso e che ospiterà interventi didattici rivolti a giovani e bambini, che si integreranno con altre azioni educative e di sensibilizzazione svolte direttamente nelle scuole coinvolte.
Infine è prevista l’installazione di dispenser per l’erogazione di detersivi e saponi, bibite analcoliche e latte.
Il progetto intende coinvolgere direttamente 10.000 potenziali soggetti tra bambini (6-12 anni), giovani (12-19 anni) e immigrati che saranno chiamati a seguire un percorso formativo rivolto a sostenere la logistica, ad accompagnare alcune azioni progettuali e a diffondere i risultati e l’educazione ambientale. I beneficiari indiretti, invece, saranno circa 10.000 soggetti fra giovani, famiglie, immigrati e operatori commerciali.

RESPONSABILE:
COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE PRO PORTO CESAREO

PARTNER:
ASSOCIAZIONE CULTURALE “ICS – INDUSTRIE CULTURALI DEL SALENTO”
ASSOCIAZIONE PLAY YOUR PLACE. IL LUOGO IN GIOCO
E-CONSULTING SRL
FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI ANSIG

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese