Piano del Conte

Ambito: Patrimonio storico-artistico e culturale

Luogo: Avigliano (Potenza)

Contributo: € 400.000

Descrizione:
Il progetto si propone la valorizzazione e il recupero storico, simbolico e culturale, del borgo rurale Piano del Conte attraverso la trasformazione dell’intera area in un modello innovativo di impresa agricola. Sono previste azioni di recupero delle abitazioni presenti nel territorio rurale, finalizzate a fornire un’offerta abitativa dignitosa ai cittadini di origine straniera presenti nell’area e interventi diretti alla loro integrazione sociale e lavorativa, sia attraverso l’inserimento occupazionale all’interno delle aziende agricole del territorio che tramite la creazione di nuove imprese.
La rivitalizzazione del borgo sarà perseguita, inoltre, attraverso interventi di tipo produttivo e turistico, lo sviluppo di iniziative fieristiche, mercantili ed artistiche capaci di coinvolgere le culture del mediterraneo e dei paesi di provenienza degli immigrati.

Responsabile: ASES – ASSOCIAZIONE SOLIDARIETÀ E SVILUPPO

Partner:

  • ALSIA – AGENZIA LUCANA DI SVILUPPO E DI INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA
  • APOF-IL
  • ATER – AZIENDA TERRITORIALE PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE ENTE STRUMENTALE DELLA REGIONE BASILICATA
  • AUSER BASILICATA
  • BIBLIOTECA NAZIONALE DI POTENZA
  • CENTRO LUCANI NEL MONDO NINO CALICE
  • COMUNE DI AVIGLIANO; FLAI-CGIL POTENZA
  • CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI (CIA) BASILICATA
  • GRUPPO DI AZIONE LOCALE (G.A.L.) BASENTO CAMASTRA SOCIETÀ CONSORTILE A R.L.
  • MANTECA SRL
  • PUNTO & A CAPO – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE A R. L.
  • VITRUVIO SRL

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese