Piazza Verso Rifiuti Zero

PROGETTO: Piazza Verso Rifiuti Zero
LUOGO: Piazza Armerina (EN)
AMBITO: Ambiente 2012
CONTRIBUTO: Euro 100.000
DESCRIZIONE:

Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere la strategia di “Rifiuti Zero” nel comune di Piazza Armerina, attraverso la realizzazione di un Ecopunto e una serie di azioni parallele e trasversali rivolte alla popolazione.

Ecopunto è un marchio registrato che permette l’apertura di negozi di baratto. L’ iniziativa è rivolta alla promozione e diffusione della raccolta di alluminio, carta, cartone, plastica e si basa su un modello operativo elaborato e testato sul campo, gestito attraverso palmari, touchscreen e con l’ausilio di un software gestionale che assicura al cittadino flessibilità e correttezza delle procedure e all’amministrazione pubblica trasparenza dei dati.

Nello specifico è prevista la creazione di una piattaforma telematica che consente di barattare e scambiare beni usati, in cambio di “crediti virtuali solidali”, con tutti i soggetti iscritti al servizio che utilizzano annunci per promuovere o i loro oggetti, o il loro tempo utile (competenze, consulenze, saper fare in generale).

Verranno, inoltre, realizzate una serie di azioni, fra le quali: l’istituzione dell’appuntamento “ScART’ in PIAZZA” durante il quale giovani artisti creeranno opere d’arte a partire dai rifiuti; un percorso di formazione presso gli opifici locali, per favorire il ripristino delle funzionalità di beni altrimenti destinati alla discarica e, infine, incontri di educazione ambientale su tematiche inerenti modalità di acquisto e consumo più consapevoli che mirino alla riduzione dei rifiuti.

 

RESPONSABILE:

CIRCOLO PIAZZAMBIENTE – LEGAMBIENTE PIAZZA ARMERINA

 

PARTNER:

ASSOCIAZIONE ARMERINA EMERGENZA

COMUNE DI PIAZZA ARMERINA

SICILIA SOLARE SRL

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese