POLLINO FUTURE

LUOGO: Potenza e Cosenza

CONTRIBUTO: € 250.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto mira a ridurre gli incendi nel territorio del Parco nazionale del Pollino, determinati sia da condizioni meteorologiche avverse sia da comportamenti umani non corretti o fraudolenti.

La strategia prevede la realizzazione e sperimentazione di un innovativo sistema tecnologico di previsione degli incendi e di intervento coordinato delle Organizzazioni di Volontariato per garantire l’efficienza del sistema di prevenzione e spegnimento.

Il sistema tecnologico di ‘preannuncio’, sviluppato in collaborazione da CNR Basilicata e Università della Calabria, si basa sull’integrazione di due moduli. Il primo riguarda lo studio, da realizzare in un’area campione, finalizzato a raccogliere periodicamente dati sul comportamento del fuoco tramite la determinazione di una serie di indici in grado di prevederne la velocità di propagazione in funzione del tipo di vegetazione presente e delle condizioni meteorologiche. Il secondo modulo, che si innesta sul primo, è relativo alla stima, in tempo reale, dell’evoluzione di un incendio, per il quale è stato individuato un punto d’innesco attraverso un sistema integrato di immagini satellitari ad alta risoluzione, di telecamere ottiche e/o infrarossi e di postazioni di avvistamento.

La proposta prevede, infine, percorsi di formazione e sensibilizzazione nelle scuole delle due regioni coinvolte e la realizzazione di una App per la segnalazione degli incendi.

SOGGETTO RESPONSABILE: PUBBLICA ASSISTENZA PROTEZIONE CIVILE VALLE DEL SINNI ODV

PARTNER:

ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE CHILD’S FRIENDS
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ROTONDA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI FRANCAVILLA
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO DI METODOLOGIE PER L’ANALISI AMBIENTALE
E.N.S.A. – ENTE NAZIONALE SALVAGUARDIA AMBIENTE
ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
FACIT – POTENZA
FACIT – COSENZA
LIPAMBIENTE ONLUS
NEPERIA GROUP SRL
PROTEZIONE CIVILE POLLINO H24
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
VOLA LAURIA
WWF POLLINO H24

Altre News

26 Novembre 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi il 2 dicembre.

20 Novembre 2025

Beni confiscati: protocollo d’intesa con ANBSC

Fondazione con il Sud e ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) firmano protocollo d’intesa per favorire il coinvolgimento del terzo settore nella valorizzazione dei beni confiscati al Sud

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese