Proprietà transitiva

LUOGO: SICILIA – PALERMO
CONTRIBUTO: € 200.000
DESCRIZIONE:
Obiettivo del progetto è contrastare la dispersione scolastica, specialmente nella fase di “transizione” fra i vari gradi formativi. Si prevedono iniziative non soltanto per gli studenti, ma anche per coinvolgere i genitori, affiancare gli insegnanti e gli operatori sociali e sostenere la comunità nel suo complesso. I ragazzi saranno coinvolti in laboratori, incontri itineranti su tematiche tecniche, scientifiche, economiche, culturali ed artistiche, attività di orientamento psico-attitudinale, rinforzo motivazionale, di orientamento informativo e professionale, percorsi di counseling, alternanza scuola-lavoro. Sono inoltre previsti momenti di formazione per la “comunità educante” e sportelli di ascolto rivolti ai genitori. Beneficiari del progetto saranno 300 studenti del quartiere Borgo Nuovo a rischio dispersione scolastica che frequentano il quinto anno della scuola primaria, il primo e secondo anno della scuola secondaria di primo grado e il primo e secondo anno della scuola secondaria di secondo grado.

RESPONSABILE:
SEGNI DI INTEGRAZIONE COOPERATIVA SOCIALE A R.L.
PARTNER:
ASSOCIAZIONE CENTRO DI ACCOGLIENZA PADRE NOSTRO – ONLUS
ASSOCIAZIONE TRINACRIA ARTE CULTURA INTEGRAZIONE SVILUPPO (TACIS) ONLUS
IDENTITÀ SVILUPPO E INTEGRAZIONE (ISI) ONLUS
IISS ENRICO MEDI
ISTITUTO COMPRENSIVO S. “RUSSO-RACITI”
PALERMOSCIENZA
UFFICIO DI SERVIZIO SOCIALE PER I MINORENNI DI PALERMO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO – CENTRO ORIENTAMENTO E TUTORATO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO – DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese