RAEEGALITY

LUOGO: Melizzano (Bn)

CONTRIBUTO: € 440.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende favorire la creazione di capitale sociale attraverso l’avvio di un’attività imprenditoriale e la creazione di occupazione a favore di soggetti svantaggiati (ex detenuti, immigrati, etc.). Il bene confiscato individuato, un fabbricato industriale sito a Melizzano (BN), verrà trasformato in un centro per il ritiro, la lavorazione dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e la successiva produzione di materia prima seconda da vendere alle ditte specializzate per il loro riuso.

Il processo produttivo si articola in tre fasi: raccolta dei RAEE presso privati e aziende; lavorazione dei RAEE con de-assemblaggio, triturazione e separazione dei loro componenti (principalmente ferro e plastica) e conseguente produzione di materia prima seconda; commercializzazione della materia prima seconda e degli altri materiali derivanti dalla lavorazione dei RAEE.

Per reperire i materiali RAEE, verranno coinvolti comuni e aziende del territorio tramite appositi protocolli, sarà avviato un servizio di ritiro a domicilio chiamato ‘Raee Parking’ e organizzate giornate di sensibilizzazione e raccolta (4 rassegne artistiche, 1 concorso a premi, 4 giornate Eco-Legal e 2 laboratori con gli studenti nei quali verranno realizzati prodotti d’artigianato riciclati).

Si prevede di occupare 5 soggetti svantaggiati e 4 operatori.

RESPONSABILE: COOPERATIVA SOCIALE SANT’ALFONSO

PARTNER:

ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE ONLUS
COMUNE DI MELIZZANO

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese