Rete al Centro…in Progress

Ambito: Volontariato

Luogo: Napoli

Contributo: € 63.000

Descrizione:

Il programma mira a migliorare la qualità della vita di anziani soli e/o in condizioni di disagio che vivono nel Comune di Napoli, assicurando loro un servizio che ne valorizzi le capacità attraverso attività di prevenzione, aiuto, animazione e coinvolgimento in servizi di solidarietà. Nello specifico si prevede di coinvolgere circa 200 anziani, presenti nel database della rete (o segnalati dai servizi sociali) in 2 gruppi di attività: 1) interventi di assistenza sanitaria: centrale operativa telefonica, gruppi di mutuo aiuto, assistenza leggera e segretariato sociale con il supporto di giovani (assistenza per le piccole incombenze, compagnia, piccole commissioni, indicazioni su diritti, pratiche e servizi, disbrigo pratiche amministrative, servizio di trasporto sociale). 2) interventi per l’invecchiamento attivo: ginnastica, yoga, camminate, incontri per stile di vita sano, corsi informatici, laboratori di memoria. Infine sono previste attività di cittadinanza attiva attraverso la formazione di un gruppo facebook (socialstreetNapoli) che realizzerà interventi volti a migliorare alcuni quartieri o ad aiutare persone in difficoltà.

Soggetto responsabile: BANCA DEL TEMPO

Rete:

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GRUPPO DI IMPEGNO SOCIALE
ASSOCIAZIONE PERCORSI
CONSULTA REGIONALE DEGLI HANDICAPPATI ONLUS
PROMETEO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
SALAM HOUSE GIOVANI ONLUS

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese