Sirene e Campanella: i richiami del golfo

LUOGO: Massa Lubrense (NA)

CONTRIBUTO: € 280.000,00

DESCRIZIONE:

Le azioni messe in campo dal progetto per la valorizzazione della biodiversità nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella prevedono la realizzazione di un campo ormeggio a Marina di Puolo per la tutela delle praterie di Posidonia Oceanica e attività di salvaguardia e tutela delle specie ittiche a rischio. Il  progetto mira al coinvolgimento attivo di pescatori e diportisti, attraverso azioni di reindirizzo della piccola pesca tradizionale del litorale sorrentino e attività di pescaturismo, che possano potenziare anche azioni di turismo culturale.  Sono previsti inoltre interventi di animazione territoriale e sensibilizzazione rivolti ad un vasto pubblico va dai cittadini e i ragazzi delle scuole dei comuni consorziati, fino ai turisti occasionali o abituali.

Infine, nell’ottica di integrare le aree costiere e quelle interne e favorire lo sviluppo del turismo locale, si intende promuovere iniziative di valorizzazione della filiera agro-alimentare e di consumo sostenibile, attraverso l’adeguamento di un barcone denominato ‘BarCà’, con cui poter offrire prodotti tipici locali – agricoli e ittici – ai diportisti della Marina di Puolo; i prodotti saranno consegnati in 12.000 bio-packaging a salvaguardia del mare con logo dedicato.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE OBIETTIVO NAPOLI ONLUS

PARTNER:

ASSOCIAZIONE “PRO LOCO SANT’AGNELLO”
CONSORZIO DI GESTIONE DELL’AREA MARINA PROTETTA PUNTA CAMPANELLA
COOPERATIVA SOCIALE LA SORGENTE A.R.L.
FLAG APPRODO DI ULISSE
GAL TERRA PROTETTA
I.S. F. DE GENNARO
ISTITUTO SUPERIORE POLISPECIALISTICO “SAN PAOLO-SORRENTO”
NISEA SOCIETÀ  COOPERATIVA
PARTENEAPOLIS SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
PROODOS- CONSORZIO DI COOP. SOC.-SOC. COOP. SOC. ARL ONLUS

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese