Spazio Artet_Eco

LUOGO: Benevento
CONTRIBUTO: Euro 50.000

DESCRIZIONE:
Il progetto prevede una serie di azioni, finalizzate a creare dei Laboratori di riciclo creativo, nei quali ragazzi con disabilità daranno nuova vita a materiali non più in uso grazie alla collaborazione di progettisti, designer e artigiani. Tali professionalità, oltre ad affiancare i ragazzi nelle attività dei laboratori, saranno impegnati nel processo di progettazione e prototipazione delle idee da realizzare. I prototipi a marchio “Spazio Artet_eco” saranno il punto di partenza per dare avvio ad un vero e proprio processo di lavorazione artigianale degli oggetti progettati, che saranno commercializzati attraverso un sistema integrato.
Sulla base dei prototipi realizzati, si procederà alla raccolta dei materiali di scarto necessari per la messa in produzione degli oggetti. Durante questa fase verranno coinvolte le scuole presenti sul territorio, presso cui verranno posizionati dei punti di raccolta con l’indicazione del materiale di scarto da raccogliere. Inoltre verranno organizzate delle giornate di raccolta in punti strategici della città e presso i centri commerciali presenti sul territorio.
Il progetto prevede il coinvolgimento di circa 300 giovani.

RESPONSABILE:
ASSOCIAZIONE ARCARTE

PARTNER:
ASIA SPA
ASSOCIAZIONE IL BAMBINO INCOMPRESO

– See more at: http://www.esperienzeconilsud.it/spazio-artet_eco/#sthash.80ACGaoM.dpuf

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese