T.A.G. – Tecnologia, ambiente e grafica per la scuola

Luogo: PALERMO
Contributo: € 270.000
Descrizione:
Il progetto intende sensibilizzare gli studenti coinvolti sulle criticità legate alla dispersione scolastica, promuovendo l’importanza dei processi scolastici e formativi. Sono previsti 3 percorsi volti a sviluppare le competenze tecnico-scientifiche dei ragazzi. In particolare si attiveranno: laboratori di grafica per packaging e web; laboratori di e-commerce; laboratorio sulle tecnologie ambientali e alimentari. A queste azioni se ne affiancheranno altre, come il percorso trasversale sulla legalità, lo sportello informativo, l’orientamento scolastico e professionale, il percorso motivazionale per le classi “ponte”. Sono previsti anche momenti di formazione per i docenti e i volontari, un corso per i genitori per il conseguimento della licenza media, stage presso aziende e imprese del territorio.

Soggetto Responsabile:
I SICALIANI COOPERATIVA SOCIALE

Partner:
ASSOCIAZIONE FEDERICO II DI SVEVIA ONLUS
ASSOCIAZIONE PEOPLE HELP THE PEOPLE
ASSOCIAZIONE VENTO SOCIALE
AUSER PROVINCIALE PALERMO
CENTRO INTERNAZIONALE DELLE CULTURE UBUNTU
CENTRO SOCIALE SAN FRANCESCO SAVERIO ONLUS
CONTAMINANDO BIOS
FORUM TERZO SETTORE PROVINCIALE PALERMO
PARSIFAL S.C.S.
VIVI SANO ONLUS
DIREZIONE DIDATTICA PALLAVICINO
DIREZIONE DIDATTICA STATALE ROSOLINO PILO
I.C. “GIOVANNI FALCONE” EX 50°
IISS GAETANO SALVEMINI
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ANTONINO CAPONNETTO”
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIRANDELLO – BORGO ULIVIA
SCUOLA G.A. BORGESE XXVII MAGGIO
CONFINDUSTRIA PALERMO
E.LAB S.R.L.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese