TALENTI

LUOGO: Palermo

CONTRIBUTO: € 390.000,00

DESCRIZIONE:

L’iniziativa prevede il recupero e la messa a coltura di 3 fondi (48 ha) siti nei comuni di Collesano, Geraci Siculo e Termini Imerese (Palermo), attraverso la coltivazione biologica di vigneti, frutteti, pomodori, lenticchie e l’allevamento di bufale, bovini e capre. I prodotti saranno commercializzati sia in loco dalle singole cooperative, che dal consorzio Agrietica, anche grazie all’apertura di un punto vendita nel comune di Cefalù.

Inoltre, attraverso un percorso formativo e l’ospitalità in gruppi appartamento, si favorirà l’inserimento socio/lavorativo di 15 soggetti svantaggiati e/o a rischio di esclusione sociale, provenienti dall’area penale, nonché da quella dello svantaggio sociale e del disagio psichico. A valle del percorso si prevede di assumere 5 soggetti.

È, infine, prevista la stipula di almeno 4 protocolli d’intesa con le istituzioni e con i proprietari dei terreni che vorranno aderire alla rete locale di promozione del territorio.

SOGGETTO RESPONSABILE: COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALE AGRY SOCIAL

PARTNER:

CONFCOOPERATIVE SICILIA
CONSORZIO AGRIETICA SOC. COOP. C.S.A.
CONSORZIO MADONITA PER LA LEGALITA’ E LO SVILUPPO
COOPERATIVA SOCIALE IL GIRASOLE SOC. COOP.VA
CORAS COOPERATIVA SOCIALE RAGGI DI SOLE ARL
I.D.E.A. – INNOVAZIONE E DIFFUSIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E AMBIENTALE
TELEMACO – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
UFFICIO INTERDISTRETTUALE DI ESECUZIONE PENALE ESTERNA PER LA SICILIA

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese