Terra e Fuoco

Ambito: Tutela ambientale

Progetto: Concluso

Luogo: 1. Parco Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane; 2. Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese rupestri del Materano (Murgia Materana)

Contributo: € 438.130,00

Descrizione:
Il progetto è finalizzato alla costituzione di una rete operativa tra i due Parchi Regionali e il Terzo Settore attivo nella stessa area d’intervento e nelle zone limitrofe. L’obiettivo prioritario è la salvaguardia e la valorizzazione del bene comune naturale, rappresentato dal patrimonio floro-faunistico e culturale del territorio.
L’iniziativa, coerentemente con attività di sensibilizzazione, di educazione ambientale e di prevenzione degli incendi, prevede le seguenti macroazioni: a) implementazione di un sistema di monitoraggio ambientale integrato nei territori dei due parchi, per il controllo dell’area parco, la sorveglianza ai fini della sicurezza e prevenzione di atti illeciti e la prevenzione degli incendi boschivi; b) progettazione e realizzazione di 2 edizioni del corso di formazione per operatori ambientali, destinato a un totale di 40 partecipanti, della durata di 50 ore ciascuna; c) progettazione e realizzazione di 2 edizioni del corso di formazione residenziale “Attività Outdoor quale mezzo di inclusione dei giovani svantaggiati”, destinato a un totale di 30 partecipanti tra operatori sociali, operatori giovanili e altre figure educative a contatto con bambini e giovani provenienti da contesti svantaggiati; d) progettazione e realizzazione di un seminario informativo in materia di turismo sostenibile, salvaguardia dei beni ambientali e protezione civile, destinato agli amministratori degli Enti Pubblici dell’area, con la presentazione degli aspetti tecnici del sistema di monitoraggio ambientale implementato.

Responsabile: ENTE PARCO GALLIPOLI COGNATO – PICCOLE DOLOMITI LUCANE

Partner:

  • ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE STIGLIANO GRUPPO LUCANO
  • CONFRATERNITA MISERICORDIA DI GRASSANO
  • ENTE PARCO DELLA MURGIA MATERANA
  • LEGAMBIENTE MATERA
  • PROTEZIONE AMBIENTALE MEDIO BASENTO (P.A.M.B.)
  • PUBBLICA ASSISTENZA VAL D’AGRI – ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE
  • REGIONE BASILICATA
  • SERVIZIO VIGILANZA AMBIENTALE LEGAMBIENTE POTENZA
  • UNIVERSITÀ DEL TERZO SETTORE (UNITS)

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese