Terrorismi e mafie: una storia ancora da scrivere

LUOGO: SICILIA E LOMBARDIA

CONTRIBUTO: € 60.000

DESCRIZIONE:

L’obiettivo del progetto è quello di conservare e rendere disponibili per un ampio pubblico tutti i documenti sul terrorismo, la violenza politica e la criminalità organizzata, prodotti e conservati negli archivi dei tribunali lombardi e siciliani. L’iniziativa nasce dalla duplice esigenza di evitare il rischio di deperimento dei documenti e di disporre di un archivio integrato facilmente consultabile.
L’archivio Flamigni ha già avviato il lavoro di censimento e digitalizzazione di documentazione giudiziaria in Lombardia in collaborazione con l’Archivio di Stato di Milano e la Casa della memoria di Brescia e tale lavoro costituisce la base per un’azione mirata a generalizzare la metodologia, migliorandola e costruendo appositi strumenti di consultazione, così da estenderla a tutto il territorio nazionale, a partire dalla regione Sicilia.
Il progetto prevede, infatti, (oltre al completamento dell’operazione di ordinamento e messa on line di tutti i documenti giudiziari lombardi con il sostegno di Fondazione Cariplo) l’avvio del censimento e della digitalizzazione della documentazione conservata nei tribunali siciliani in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per la Sicilia. In particolare, si prevede di censire almeno un milione di pagine e poi digitalizzarne circa trentamila. Il censimento delle fonti giudiziarie sulle mafie riguarderà tutti gli episodi di violenza che hanno dato luogo sia a omicidi intenzionali sia accidentali dal 1946 ad oggi, seguendo la cronologia già utilizzata per il portale della Rete degli archivi per non dimenticare creata dall’archivio Flamigni.
Le azioni di digitalizzazione verranno realizzate dalla cooperativa sociale Officina 22 di Palermo che favorirà l’inclusione lavorativa di 3 ex internati dell’ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto. La sede operativa delle attività sarà a Palazzo Biscari (Catania), presso spazi messi a disposizione gratuitamente dalla Fondazione di Comunità di Messina.
Il principale risultato atteso riguarda la possibilità di creare una banca dati unica delle fonti giudiziarie italiane conservate nei tribunali, attraverso la messa online dei documenti censiti e digitalizzati su una nuova piattaforma informatica che potrà essere utilizzata per finalità di indagine, educative, di studio e ricerca.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E ARCHIVIO FLAMIGNI

PARTNER:

CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI SOL.E.
COOPERATIVA SOCIALE OFFICINA 22
ARCHIVIO DI STATO PALERMO – SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DELLA SICILIA
CASA DELLA MEMORIA DI BRESCIA
ARCHIVIO DI STATO DI MILANO

Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Cariplo e Fondazione di comunità di Messina.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese