Tra Laghi e Gravine: tutela integrata della biodiversità

LUOGO: Conversano (BA)

CONTRIBUTO: € 236.000,00

DESCRIZIONE:

“Tra laghi e gravine: tutela integrata della biodiversità” è un progetto di riqualificazione della Riserva naturale regionale dei laghi di Conversano e Gravina di Monsignore, una zona umida di alto valore naturalistico caratterizzata da dieci laghi (Lago di Triggianello, Lago di Montepaolo, Lago di Petrullo, Lago di Iavorra, Lago di Padula, Lago di Chienna, Lago di Sassano, Lago di San Vito, Lago di Agnano, Lago di Castiglione) e una profonda gravina.

Le attività di valorizzazione prevedono la creazione di un sistema di approvvigionamento idrico per la salvaguardia dei laghi; il rilevamento e la riproduzione in 3D delle grotte della gravina per consentirne una esplorazione a 360 gradi; il monitoraggio dei chirotteri per la verifica della qualità dell’aria; workshop e laboratori didattici per la prevenzione di illegalità ambientali; attività di animazione per la promozione del patrimonio ecologico della riserva.

SOGGETTO RESPONSABILE: LEGAMBIENTE COMITATO REGIONALE PUGLIESE ONLUS

PARTNER:

ANAS REGIONE PUGLIA
COMUNE DI CONVERSANO
COOPERATIVA SOCIALE ITACA
ENVIRONMENTAL SURVEYS S.R.L.
LEGAMBENTE ABRON
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO – DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese