Un, due, tre, Via!

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Provincia di Catania

Contributo: € 120.000,00

Descrizione:
Il progetto mira ad instaurare buone prassi di cittadinanza attiva. Principio chiave è la presa in carico di responsabilità al fine di innescare processi di cambiamento attraverso occasioni di incontro centrate sul senso critico dell’agire civile.
Le azioni del progetto prevedono eventi formativi per gli operatori e i formatori e la realizzazione di 5 laboratori su temi della cittadinanza attiva fondata sulla costituzione di rete tra i cittadini nelle seguenti località: Paternò, Acireale e i quartieri catanesi di San Cristoforo-Antico Corso, Librino, Monte Po. A seguito delle attività laboratoriali i ragazzi saranno accompagnati a svolgere una ricognizione del territorio al fine di documentare in una mappa, cui verrà data ampia diffusione, le condizioni di vita e i servizi dei singoli territori. Infine, verranno messe in rete le mappe-ricognizioni attraverso tour organizzati nei vari territori interessati. In ogni quartiere/comune interessato si costituirà un gruppo guida formato dai ragazzi che hanno
partecipato al relativo laboratorio, i quali ospiteranno e accompagneranno i ragazzi di altre zone nelle vie del proprio quartiere. Il progetto intende coinvolgere direttamente una fascia di adolescenti di età compresa tra i 12 ed i 16 anni individuati all’interno del target che ruota intorno ad associazioni, cooperative sociali e scuole che svolgono le loro attività in quartieri a rischio di dispersione scolastica. Si prevede il coinvolgimento di 25 ragazzi/e per laboratorio, per un totale di 125 giovani.

Responsabile: ARCI – ASSOCIAZIONE RICREATIVA E CULTURALE ITALIANA – COMITATO TERRITORIALE DI CATANIA

Partner:

  • ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI DI PATERNO’
  • ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE A. MAJORANA DI ACIREALE
  • FUTURA 89 SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
  • ASSOCIAZIONE MANI TESE SICILIA ONLUS
  • LEGAMBIENTE CATANIA – CIRCOLO CITTA’ AMBIENTE
  • ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MANZONI – CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE N°5
  • CIRCOLO ARCI BABILONIA
  • PERFORMAZIONI ASSOCIAZIONE DI IDEE PERCORSI FORMATIVI
  • ASSOCIAZIOONE SOUTH MEDIA OFFICINA CULTURALE
  • CIRCOLO ALTIERO SPINELLI

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese