Un negozio ecologico diffuso

LUOGO: Benevento
CONTRIBUTO: Euro 178.000

DESCRIZIONE:
Il progetto intende sviluppare un percorso di riduzione della produzione di rifiuti attraverso una serie di azioni di sensibilizzazione della comunità locale. Verranno installati 15 corner, dislocati presso attività commerciali, che daranno vita al negozio ecologico diffuso. Ogni corner possiederà un elemento comune dato dal marchio e dalla grafica, mentre si differenzierà sia per natura che per prodotti connessi. Nello specifico si attiveranno 2 distributori di latte alla spina presso istituti comunali comprensivi; 3 distributori di prodotti riciclabili presso farmacie (soprattutto pannolini); 3 distributori di detersivi e di pasta alla spina presso negozi selezionati; un corner ambulante e 3 corner per la distribuzione dell’acqua. Un sistema di voucher verrà utilizzato per stimolare nella prima fase l’acquisto dei diversi prodotti. Verranno poi svolti degli incontri sia con le categorie professionali che con un campione di famiglie (1.000) per promuovere modalità di consumo e di acquisto orientate alla riduzione della produzione di rifiuti.
Il progetto infine prevede la costituzione di una cooperativa di giovani under 35, che dovrà gestire i corner durante il progetto e alla sua conclusione.

RESPONSABILE:
IL FARO COOPERATIVA SOCIALE

PARTNER:
AMISTADE CONSORZIO DI COOPERATIVA SOCIALE
BARTOLOLONGO COOPERATIVA SOCIALE
COMUNE DI BENEVENTO – ASSESSORATO ALL’AMBIENTE
CONFAGRICOLTURA BENEVENTO
CONFCOOPERATIVE BENEVENTO
CONFESERCENTI PROVINCIALE DEL SANNIO,
PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DI SALERNO E DELLE AREE INTERNE DELLA CAMPANIA SCPA
FEDERFARMA BENEVENTO
ISTITUTO SCOLASTICO SANT’ANGELO A SASSO
NATAN EDIZIONI COOPERATIVA

– See more at: http://www.esperienzeconilsud.it/un-negozio-ecologico-diffuso/#sthash.yGXZYrUR.dpuf

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese