Un quartiere per crescere

Ambito: Educazione dei giovani

Progetto: Concluso

Luogo: Catania: quartiere di Barriera/Canalicchio (Vicerè)

Contributo: € 210.000,00

Descrizione:
Il progetto intende realizzare, nel quartiere di Barriera/Canalicchio (Vicerè) di Catania, un Centro di aggregazione polifunzionale per i bambini (tra i 6 e i 14 anni) e le loro famiglie, finalizzato alla prevenzione del disagio minorile sia all’interno delle scuole che nel territorio.
Il Centro di aggregazione polifunzionale costituirà un punto di riferimento educativo sia per i bambini che per i genitori, offrendo diversi servizi: attività educative, ludico-ricreative, supporto al recupero scolastico, servizi psico-sociali e di integrazione, finalizzati alla prevenzione del disagio minorile e alla rimozione delle sue cause. Le attività verranno svolte sia all’interno della Istituzione scolastica che nel territorio e prevedono la presa in carico di tutto il nucleo familiare che vive situazioni di disagio, dall’intervento sulla coppia di genitori con il sostegno alla genitorialità, ai laboratori che coinvolgono il minore (ludoteca, attività sportive, doposcuola, animazione di strada, gruppo di confronto).

Responsabile: C.N.G.E.I. ONLUS – SEZIONE DI CATANIA

Partner:

  • LA FAMIGLIA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
  • EKOS SICILIA AMBIENTE CULTURA
  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO A.V.E.S.C.I.
  • CIRCOLO DIDATTICO DON L.MILANI

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese