Uno sviluppo per una forte identità comunitaria

Ambito: Sviluppo locale

Luogo: Belvedere di Spinello, Crotone, Cutro, Isola di Capo Rizzuto, Rocca di Neto, S. Mauro, Scandale (KR)

Contributo: € 545.000

Descrizione:
Il progetto mira alla valorizzazione sociale ed economica delle risorse storico-culturali e ambientali del territorio, attraverso la riqualificazione del Parco Pignera e l’avvio del Museo di Pitagora collocato al suo interno. Partendo dall’approfondimento dell’opera e del pensiero del matematico verranno realizzati eventi, mostre, laboratori, attività didattiche e ludiche.
Il progetto prevede lo sviluppo di itinerari turistico culturali capaci di creare una interrelazione tra l’offerta culturale del Parco e del Museo e il territorio: verranno attivati e valorizzati servizi di eccellenza nell’ambito dell’enogastronomia e della ricettività a favore di nicchie specifiche di flussi turistici.
Il progetto vuole inoltre promuovere il protagonismo dei soggetti svantaggiati attraverso lo strumento della cooperazione sociale, l’utilizzo dei beni confiscati alla mafia e l’attivazione di percorsi di inserimento lavorativo collegati all’offerta culturale promossa.
Verranno coinvolti oltre 40 inoccupati e disoccupati, circa 230 immigrati e oltre 100.000 persone fra cittadini e turisti usufruiranno delle attività all’interno del Parco nonché dei 12 pacchetti turistici offerti. Infine verranno coinvolte oltre 10 tra cooperative e imprese.

Responsabile: ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE – A.SV.E.S

Partner:

  • AGORÀ KROTON COOPERATIVA SOCIALE
  • ARCIDIOCESI DI CROTONE – S. SEVERINA
  • ASCOM CONFCOMMERCIO CROTONE
  • BENEDETTO XVI COOPERATIVA SOCIALE
  • CIVITAS SOLIS – COOPERATIVA SOCIALE
  • COMUNE DI CROTONE
  • COMUNE DI CUTRO
  • COMUNE DI ISOLA CAPO RIZZUTO
  • CONFCOOPERATIVE CATANZARO/CROTONE
  • CONFINDUSTRIA CROTONE
  • CONSORZIO BENI CULTURALI ITALIA SOCIETÀ COOPERATIVA
  • JOBEL CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI
  • LICEO CLASSICO “PITAGORA”
  • MC3 SYNTHAX SOCIETÀ COOPERATIVA
  • RADIO VIDEO CALABRIA 99 SRL
  • WWF PROVINCIA DI CROTONE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese