Valorizzazione e sostenibilità delle produzioni animali tipiche: metodi omici per la tracciabilità e la valorizzazione dei prodotti lattiero caseari calabresi

LUOGO: Catanzaro, Calabria

CONTRIBUTO: € 179.000,00

DESCRIZIONE:

la ricerca si occupa della tracciabilità e valorizzazione di produzioni animali tipiche nel contesto della progressiva erosione della diversità genetica animale in Calabria. Si pone un duplice obiettivo: produrre informazioni circa gli allevamenti di vacca podolica e capra nicastrese, nonché sviluppare un metodo rapido per la caratterizzazione del benessere animale, della qualità e della tracciabilità dei prodotti. Ciò sarà reso possibile grazie alla creazione di una biobanca costituita dai pellets batterici provenienti dai campioni di latte.

REFERENTE SCIENTIFICO: Cristian Piras

HOST INSTITUTION: Università degli Studi ‘Magna Graecia” di Catanzaro – Dipartimento di Scienze della Salute

Scopri di più esperienzeconilsud.it/brainstosouth/

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese