Valorizzazione e sostenibilità delle produzioni animali tipiche: metodi omici per la tracciabilità e la valorizzazione dei prodotti lattiero caseari calabresi
LUOGO: Catanzaro, Calabria
CONTRIBUTO: € 179.000,00
DESCRIZIONE:
la ricerca si occupa della tracciabilità e valorizzazione di produzioni animali tipiche nel contesto della progressiva erosione della diversità genetica animale in Calabria. Si pone un duplice obiettivo: produrre informazioni circa gli allevamenti di vacca podolica e capra nicastrese, nonché sviluppare un metodo rapido per la caratterizzazione del benessere animale, della qualità e della tracciabilità dei prodotti. Ciò sarà reso possibile grazie alla creazione di una biobanca costituita dai pellets batterici provenienti dai campioni di latte.
REFERENTE SCIENTIFICO: Cristian Piras
HOST INSTITUTION: Università degli Studi ‘Magna Graecia” di Catanzaro – Dipartimento di Scienze della Salute
Scopri di più esperienzeconilsud.it/brainstosouth/