Volontari a cavallo per uno sviluppo eco-sostenibile del territorio

Ambito: Volontariato

Luogo: Provincia di Palermo, in particolare Comune di Cinisi, Monreale, Palermo e Terrasini

Contributo: € 50.000

Descrizione:

L’Iniziativa progettuale si basa su 2 linee di azione: 1) Realizzazione di un sistema di tutela ambientale e del patrimonio artistico-monumentale attraverso la predisposizione, formazione e messa in servizio di un sistema di volontari formato da guardie ambientali a cavallo, appiedate e motorizzate a supporto degli organi pubblici locali; 2) Progettazione e realizzazione di un sistema riabilitativo e di recupero socio-affettivo-relazionale per soggetti a rischio di emarginazione sociale attraverso le pratiche dell’IAA (Interventi Assistiti con gli Animali). In particolare, verranno formati 70 volontari come guardie ambientali a cavallo e attivate squadre operative di intervento nel controllo smaltimento rifiuti, discariche abusive, lotta al bracconaggio, ai piromani, tutela del patrimonio floro-faunistico, dell’abusivismo edilizio, etc; contestualmente, verranno realizzate attività di pet therapy, ippoterapia e asino terapia per 25 soggetti disabili e a rischio di emarginazione sociale, prevalentemente bambini.

Soggetto responsabile: ASFA SICILIA

Rete:

ASS. SPORT. DIL. ONLUS DI EQUITAZIONE HAPPY STABLE
ASSOCIAZIONE EQUITURISMOCULTURA
ASSOCIAZIONE GUARDIE AMBIENTALI D’ITALIA

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese