Volontari per le misure di comunità

Ambito: Volontariato

Luogo: Calabria, Sardegna, Sicilia, Lazio, Toscana, Lombardia

Contributo: € 93.000,00

Descrizione:

La proposta mira a rafforzare l’impegno del volontariato penitenziario nell’accompagnamento di persone in esecuzione penale esterna e nella ricostruzione dei legami con la comunità interrotti a causa del reato. Al fine di raggiungere l’obiettivo, da un lato verranno promossi interventi volti alla condivisione di strumenti e metodi fra le 9 odv aderenti all’iniziativa: per esempio incontri di coordinamento a livello regionale e sovraregionale, scambi di buone prassi e gemellaggi, un convegno nazionale, newsletter interne alla rete e realizzazione di un centro di documentazione multimediale sulle misure di comunità. Dall’altro lato si agirà per rafforzare la capacità di intervento delle odv locali attraverso dei percorsi formativi teorici e pratici per volontari, al termine dei quali è prevista una fase di sperimentazione di misure di comunità a favore di detenuti, in collaborazione con gli uffici di esecuzione penale esterna (borse lavoro). Inoltre un tutor supporterà le odv meno strutturate o da poco costituite per migliorare il proprio lavoro ed allinearlo alla dimensione regionale e nazionale. Infine sono previsti diversi interventi di sensibilizzazione e informazione sulle misure alternative al carcere (incontri, flash mob, mostre di lavori, report fotografici, presentazione libri) e l’avvio di un call center per informare sulle misure di comunità ed affrontare eventuali problematiche collegate alla gestione delle stesse.

Soggetto responsabile:

SEAC – COORDINAMENTO ENTI E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PENITENZIARIO

Partner: 

AS.VO.PE.
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
ASSOCIAZIONE LIBERAMENTE
CARITAS DIOCESANA AVELLINO
CONTROLUCE
OLTRE LE SBARRE
SESTA OPERA SAN FADELE RIETI
SESTA OPERA SAN FEDELE
VO.RE.CO. VOLONTARI REGINA COELI – ONLUS –

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese