Tèssere

LUOGO: Baunei, Cardedu, Jerzu (OG)
CONTRIBUTO: Euro 180.000

DESCRIZIONE:
Il progetto prevede l’attivazione di un processo di raccolta, riuso e riconversione di materiali tessili usati.
Il tessuto sarà conferito volontariamente dai cittadini, in quattro centri di raccolta (Baunei, Santa Maria Navarrese, frazione di Baunei, Cardedu e Jerzu), dove verrà inventariato e avrà due segmenti di riutilizzo:
– verrà lavorato e trasformato all’interno di un laboratorio artigianale, aperto in due sedi dislocate a Baunei e Cardedu, chiamato TèSSERE, i cui addetti (10 donne, 6 delle quali in situazione di difficoltà e disagio), utilizzeranno la tradizionale tecnica ogliastrina della tessitura “de ar mantas de stracciu” (coperte fatte da stracci) che prevede la creazione artigianale di coperte, tappeti, arazzi e altri complementi d’arredo di varie forme, colori e dimensioni. Il tessuto, che non potrà essere lavorato al telaio, verrà trasformato con ago e filo per la realizzazione di tappeti, cuscini, tende, complementi d’arredo, accessori e quanto verrà suggerito dalla fantasia delle lavoratrici.
– se in buone condizioni, verrà inserito nei circuiti di solidarietà grazie al supporto di organizzazioni di volontariato e parrocchie.

RESPONSABILE:
SCHEMALIBERO COOPERATIVA SOCIALE

PARTNER:
ASSOCIAZIONE INTERCULTURALE AL MADRASA ONLUS
COOPERATIVA SOCIALE L’AQUILONE ARL
CRITERIA – CITTÀ RICERCHE TERRITORIO INNOVAZIONE AMBIENTE SRL

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese