Il coraggio di essere donna

BARI - 19 Settembre 2013

Sono aperte le iscrizioni per la prima edizione del concorso fotografico “Il coraggio di essere donna”, promosso dal progetto di sviluppo locale “Finis Terrae”  in collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la lotta contro i Tumori) – Sezione provinciale di Bari e con l’associazione dei commercianti di via Manzoni.

Il concorso ha lo scopo di offrire un ventaglio di visioni sul ruolo delle donne nella città di Bari nel nostro tempo, sul tema della rappresentatività di genere, sul coraggio delle donne e sull’etica del lavoro dal punto di vista dell’universo femminile.

Il concorso si ispira alla figura di Luigia De Marinis, prima donna eletta nel consiglio comunale di Bari, operaia della “Manifattura Tabacchi”, che ha saputo coniugare il suo impegno sindacale ed istituzionale con l’amore per il quartiere Libertà interessandosi al suo sviluppo e alla sua crescita dopo gli anni bui della guerra dal 1946 al 1952.

Il concorso scade il 12 ottobre ed è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, l’iscrizione è gratuita. Sono ammesse tutte le tecniche di produzione, elaborazione e presentazione che utilizzino il mezzo fotografico.

Il progetto Finis Terrae è promosso a Bari dall’Istituto Salesiano SS. Redentore in partnership con associazioni, cooperative sociali ed enti locali ed è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Info concorso>>

Blog progetto>>

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese