La casa – museo di Peppino Impastato

CINISI (PA) - 25 Luglio 2013

E' stata inaugurata a Cinisi (Pa) la Casa-Museo dedicata a Peppino Impastato, nella sede di Casa Memoria in corso Umberto 220. Quella che era l'abitazione di famiglia, infatti, è stata trasformata in una struttura adatta ad accogliere i numerosi visitatori che ogni anno raggiungono Cinisi per conoscere la storia e i luoghi del giovane attivista siciliano barbaramente ucciso dalla mafia 35 anni fa.

I lavori di ristrutturazione – realizzati grazie al progetto ''Un ponte per la memoria'' sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD – hanno trasformato la casa in un museo: punto accoglienza, bookshop, sala lettura, area espositiva.

Con l'occasione, sono stati recuperati numerosi materiali inediti di Peppino Impastato, che saranno mostrati alla stampa e al pubblico per la prima volta, in occasione dell’incontro di inaugurazione della Casa-Museo. Intervengono Giovanni Impastato, fratello di Peppino; rappresentanti delle istituzioni e del progetto.

“Un ponte per la memoria”, promosso dall’associazione Antigone Museo Della Ndrangheta in collaborazione con organizzazioni del territorio, ha l’obiettivo di sviluppare processi di conoscenza, memoria e “demitizzazione” delle mafie soprattutto nelle nuove generazioni, attivando modelli educativi multimediali ed esperienziali, di approfondimento attraverso la creazione di mostre fotografiche, video-documentari e ricerche.

Blog progetto>>

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese