Vuoi diventare volontario?

PALERMO - 25 Ottobre 2017

Al via il progetto No Profit Challenge, per promuovere il volontariato e aumentare la visibilità delle associazioni non profit siciliane.

Per raggiungere questo obiettivo, l’iniziativa ha creato una piattaforma web e un’app (disponibile sia su Android che su iOS) tramite cui l’aspirante volontario ha la possibilità di entrare in contatto con associazioni non profit che operano in diversi ambiti e scoprire dove poter offrire le proprie competenze e il proprio tempo. Sull’altro versante, l’organizzazione può pubblicare una “domanda di aiuto” cui l’utente interessato può rispondere, candidandosi così a partecipare e ricevendo una notifica automatica.

Terminata la collaborazione, entrambe le parti possono rilasciare il proprio feedback sull’esperienza. Ricevuto il feedback, l’account del volontario si aggiorna con uno storico di tutte le esperienze accumulate, filtrabili per localizzazione, settore d’intervento e competenze sviluppate.

Il progetto permetterà così di mettere in contatto volontari e associazioni e di diffondere il volontariato soprattutto tra le fasce giovanili, con l’obiettivo di  colmare il “gap di partecipazione”, lo scarto che si è venuto a creare in materia di volontariato tra il Mezzogiorno e il resto d’Italia.

L’iniziativa sarà presentata nel corso di un tour che tra il 19 ottobre e il 28 novembre, toccherà  diverse città siciliane: Agrigento, Messina, Caltanissetta, Siracusa, Ragusa, Palermo.

Il progetto è promosso dall’ Associazione Giovani senza frontiere– GIOSEF in collaborazione con associazioni e organizzazioni locali e finanziato dalla Fondazione CON IL SUD con il bando “Con il Sud che partecipa”.

Scheda progetto

Portale No Profit Challenge

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese