Le Giornate di Bertinoro 2010

BERTINORO (FC) - 8 Ottobre 2010

Si terrà l’8 e il 9 ottobre 2010 a Bertinoro (FC) la X edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, la “Cernobbio dell’Economia Sociale”.

L’evento, promosso da AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Nonprofit), si propone di stimolare il confronto e il dibattito dei maggiori esponenti del mondo accademico e dei rappresentanti più autorevoli dell’economia civile per tracciare prospettive e proposte sull’evoluzione del Terzo Settore in Italia.

Il tema di quest’anno sarà l’ECONOMIA DEL BEN-ESSERE e vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Carlo Borgomeo (Presidente Fondazione per il Sud), Stefano Zamagni (Presidente Agenzia per le ONLUS), Don Luigi Ciotti (Presidente Ass.ne LIBERA), Enrico Giovannini (Presidente ISTAT), Ermete Realacci ( PD – Presidente Fondazione Symbola) e i maggiori rappresentanti del mondo del Terzo Settore, dell’Università, delle Istituzioni e delle Imprese.

In particolare, la Fondazione per il Sud parteciperà ai lavori della sessione pomeridiana di venerdì 8 ottobre, dedicata al tema “Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore”.
Interverranno: Carlo Borzaga – Università di Trento, Francesco Vella – Università di Bologna, Giorgio Gobbi – Banca d’Italia, Carlo Borgomeo – Presidente Fondazione per il Sud, Felice Scalvini – Presidente Cooperatives Europe, Leonardo Becchetti – Università di Roma Tor Vergata, Mauro Gori – Presidente Consiglio di Gestione Cooperfidi Italia, Giacomo Libardi – Presidente Consorzio CGM Finance e Davide Dal Maso – Avanzi.

Il programma completo della due giorni è disponibile su
www.legiornatedibertinoro.it

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese