Puliamo il Mondo

BENEVENTO - 24 Settembre 2010

All’interno della XVII edizione di “Puliamo il Mondo”, il 24 e 25 settembre a Vitulano e Melizzano (BN) si terranno due giornate di “pulizia” per il quarto anno nel Parco Regionale Taburno Camposauro, con la partecipazione di volontari, ragazzi, insegnanti delle scuole locali.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto biennale di educazione ambientale “Vivi il Parco” che il Parco Regionale del Taburno Camposauro sta realizzando in collaborazione con Legambiente Campania e altre associazioni, con il sostegno della Fondazione per il Sud.

Puliamo il Mondo è promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, UPI (Unione Provincie Italiane), Federparchi, Uncem, (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani), Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite).

Il tema centrale della manifestazione di quest’anno è lo “Stop ai sacchetti di plastica”, attraverso il lancio di una petizione che potrà essere sottoscritta anche sul sito www.puliamoilmondo.it.

A Vitulano l’appuntamento è per venerdì mattina. Alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo saranno impegnati nella pulizia del “Campo di Camposauro “, uno dei luoghi più importanti per la tutela dell’ambiente del Parco e per lo sviluppo di un modello di turismo eco-sostenibile, nel territorio del comune di Vitulano.

A Melizzano l’appuntamento è per sabato mattina presso l’Istituto Comprensivo Salvo D’Acquisto con le classi e docenti della Scuola secondaria di primo grado, per ripulire dai rifiuti il centro urbano.

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese