Mostra della mozzarella

CASERTA - 7 Agosto 2010

Il 7 e l’8 agosto nei comuni di Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta, si potrà visitare la “Mostra della mozzarella e degli antichi mestieri” per conoscere la storia e la tradizione della filiera produttiva di uno dei prodotti più apprezzati sulle tavole italiane ed estere.

Le tradizioni e i mestieri legati alla produzione della mozzarella di bufala, grazie alle profonde radici storiche, sono un patrimonio culturale fatto di valori, pratiche, competenze e abilità, che genera coesione sociale e sviluppo economico, tanto da essere tramandato di generazione in generazione e ricreato costantemente.
La mostra itinerante vuole condurre i visitatori lungo un viaggio fatto di storia territoriale ed
umana, dentro un patrimonio culturale da riscoprire e valorizzare.

La mostra si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto sostenuto dalla Fondazione per il Sud, “La Mozzarella della legalità”, finalizzato alla promozione d’interventi volti alla tutela e alla valorizzazione delle tradizioni, arti e mestieri tipici locali..
Il progetto intende valorizzare la tradizione locale legata alla mozzarella attraverso l’uso sociale e produttivo del settore lattiero caseario dei beni confiscati alla camorra, in chiave di sostenibilità ambientale.
Il percorso prevede la creazione di una rete di sostegno socio-economica di soggetti imprenditoriali e sociali, che porterà alla costituzione di una cooperativa sociale. La cooperativa “Le Terre di Don Peppe Diana” produrrà la mozzarella di bufala adottando il disciplinare etico e le produzioni biologiche previsti per la concessione del marchio “Libera Terra”.

Altre News

26 Novembre 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi il 2 dicembre.

20 Novembre 2025

Beni confiscati: protocollo d’intesa con ANBSC

Fondazione con il Sud e ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) firmano protocollo d’intesa per favorire il coinvolgimento del terzo settore nella valorizzazione dei beni confiscati al Sud

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese