Corso per Operatori Ambientali

POTENZA - 8 Febbraio 2010

Invito a partecipare al corso di formazione per “Operatori Ambientali” nel territorio del Parco Regionale della Murgia Materna nel periodo compreso fra febbraio e aprile 2010. Il corso è destinato a 20 partecipanti. L’invito scade l’8 febbraio 2010.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “TERRA E FUOCO – Percorsi per educare all’ambiente e alle emergenze naturali”, finanziato dalla Fondazione per il Sud e realizzato dal Parco Regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane, in collaborazione con il Parco Regionale della Murgia Materana ed altri partner operanti nel settore della protezione civile, della tutela ambientale e delle attività socio-giovanili delle provincie di Potenza e Matera.

Il corso di formazione per “Operatori Ambientali” si pone come obiettivo la formazione di figure professionali in possesso di competenze relative alla normativa vigente in materia ambientale e di sicurezza e alle tecniche per l’individuazione e risoluzione di problemi relativi al rischio ambientale e all’inquinamento, con una conoscenza di base in ecologia, scienze naturali e mantenimento degli ecosistemi che permettono di affrontare e gestire le problematiche di base nei settori della organizzazione e gestione dei territori delle aree protette.

La seconda edizione di questo corso sarà realizzata nel territorio del Parco Regionale della Murgia Materna nel periodo compreso fra febbraio e aprile 2010.
Il corso, della durata di 50 ore, è destinato ad un totale di 20 partecipanti tra operatori sociali, operatori giovanili, volontari delle associazioni di protezione civile e di tutela ambientale, ma anche a tutti coloro che sono interessati a queste tematiche.
Tutte le spese dell’attività formativa sono a carico del progetto.

La richiesta di partecipazione deve essere inviata entro l’8 febbraio 2010.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese