I paccheri contro la camorra

CASTEL VOLTURNO (CE) - 21 Novembre 2009

Sabato 21 novembre alle ore 10,00 a Castel Volturno, in Località Centore, in occasione della Festa dell’albero saranno piantati i primi alberi sui terreni confiscati al boss Michele Zaza, alla presenza delle Istituzioni promotrici dell’iniziativa.
Successivamente, sempre sullo stesso bene confiscato, destinato a diventare un caseificio che sarà gestito dalla costituenda cooperativa “Le Terre di Don Peppe Diana” nell’ambito del progetto “La mozzarella della legalità” sostenuto dalla Fondazione per il Sud e realizzato da Libera, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania presenterà la Delibera della Giunta Regionale che prevede lo stanziamento di fondi PAR FAS, destinati all’implementazione delle attività per il recupero produttivo dei terreni confiscati alla camorra.

Al termine della manifestazione è prevista la degustazione, curata da una cooperativa sociale, dei “Paccheri contro la camorra”, primo prodotto realizzato sui terreni confiscati in Campania, e di altri prodotti provenienti dai terreni confiscati in Sicilia, Puglia e Calabria.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese