Matera 100%

MATERA - 26 Ottobre 2009

E’ stata avviata a Matera l’iniziativa “Matera 100%”, finalizzata alla promozione del patrimonio culturale locale ed avente come principali destinatari i residenti nella Città dei Sassi. “Matera 100%” intende infatti promuovere la conoscenza del patrimonio culturale locale da parte dei cittadini materani, nella convinzione che i primi testimoni e custodi del patrimonio storico, artistico e culturale di un territorio sono le popolazioni residenti.

L’iniziativa rientra all’interno del progetto di miglioramento della fruizione dei presidi del Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre, progetto cofinanziato dalla Fondazione per il Sud e realizzato dalla Fondazione Zétema insieme a numerosi partner tra i quali la Cooperativa ARTEZETA. Matera 100% si riferisce, nello specifico, a due dei siti culturali inclusi nel distretto e gestiti dalla ARTEZETA: Il Musma – Museo di Scultura Contemporanea di Matera – e la Cripta del Peccato Originale.”

Per una strana coincidenza legata alla tradizione popolare, il numero 100 rappresenta un elemento di rimando tra i due siti: infatti, lo storico Palazzo Pomarici che ospita il Musma è conosciuto anche come “Palazzo delle Cento Stanze”, mentre la Cripta è spesso ricordata come la “Grotta dei Cento Santi”; a tale riferimento allude il titolo “Matera 100%”, titolo che richiama inoltre una dimensione di “autentica materanità”, anche attraverso il ricorso al vernacolo utilizzato nella campagna di comunicazione.

Per incrementare l’affluenza dei cittadini materani ai due siti oggetto della campagna di promozione, è prevista la distribuzione di coupon online e di cartoline illustrate che permetteranno di fruire di uno sconto particolare sul biglietto d’ingresso.

I video spot di “Matera 100%” sono disponibili anche sul canale YouTube della Fondazione
www.youtube.com/isudchesimuovono

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese