Le energie rinnovabili in Sardegna

ELMAS (CA) - 14 Ottobre 2009

Il 14 ottobre alle 9.30, presso la sala Rapetti SARDAFIDI di Elmas (CA), si svolgerà il convegno nazionale “Le energie rinnovabili in Sardegna”, organizzato da ISFOR API nell’ambito del Master T.E.R.S.O. (Talenti, Energia, Ricerca, Sviluppo, Orientamento) sulle energie rinnovabili.

Il corso, destinato a giovani sardi laureati in materie scientifiche, è parte di un progetto più ampio finanziato dalla Fondazione per il Sud con il Bando 2007 sulla formazione di eccellenza e che ha visto coinvolti, tra gli altri, CENSIS e AREA SCIENCE PARK di Trieste, partner di ISFOR API.
Il progetto ha avuto come obiettivo quello di contrastare la “fuga dei cervelli” dalla Sardegna, favorire la creazione di impresa e l’inserimento in organizzazioni del territorio in seguito all’alta formazione ricevuta e all’attivazione di reti ottenuta grazie al progetto stesso.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese