Tour del Rione Sanità

NAPOLI - 19 Settembre 2009

Sabato 19 Settembre alle ore 18.30 a Napoli sarà inaugurato il “Tour del Rione Sanità”, con una celebrazione eucaristica nella Basilica di San Gennaro fuori le mura presieduta da Mons. Gianfranco Ravasi (Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra).

Il Tour alla Sanità, che sarà gestito da una cooperativa di giovani del quartiere, rientra nel progetto “San Gennaro extra moenia: una porta dal passato al futuro”, sostenuto dalla Fondazione per il Sud e realizzato dall’Arcidiocesi di Napoli con l’associazione L’Altra Napoli allo scopo di intercettare i flussi di turisti che visitano il capoluogo partenopeo e accompagnarli all’interno del Rione Sanità attraverso la Basilica paleocristiana di San Gennaro extra moenia, rimasta chiusa per 41 anni e riparta lo scorso dicembre.
L’obiettivo fondamentale è dunque quello di aprire un nuovo varco di accesso al Rione, valorizzando il suo patrimonio monumentale per favorire la nascita di attività turistiche e commerciali e creare reali opportunità di lavoro per alcuni giovani del quartiere.

Sabato 19, Monsignor Ravasi, prima di presiedere la celebrazione eucaristica nella Basilica di San Gennaro, darà avvio al primo corso di formazione per le guide inaugurando al tempo stesso il primo dei due infopoint previsti dal progetto, che sorgerà presso il Tempio dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio.

In quella stessa sera sarà anche presentato “Il Miglio Sacro”, una guida che accompagnerà i visitatori in tutto l’itinerario (lungo un miglio) redatta sulla base dei testi di mons. Gennaro Aspreno Galante e l’ulteriore narrazione visiva degli scatti di Elisabetta Valentini. Prenderà parte a quest’importante momento anche S.E. il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese