Il distretto culturale dell’habitat rupestre

MATERA - 27 Aprile 2009

Lunedì 27 aprile alle ore 12.00 presso il Palazzo Pomarici (sede del MUSMA) di Matera, sarà presentato “Il distretto culturale dell’habitat rupestre”, un “progetto esemplare” sostenuto dalla Fondazione per il Sud, nell’ambito della cura e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del Mezzogiorno e realizzato dalla Fondazione Zètema in collaborazione con enti e organizzazioni di volontariato e terzo settore.

Il progetto ha come obiettivo principale la valorizzazione del patrimonio storico-culturale dei presidi del Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre, con particolare attenzione alla loro conservazione programmata. L’iniziativa, inoltre, mira a creare un polo di riferimento nel Mezzogiorno per gli aspetti che riguardano il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale.

Interverranno all’incontro: Raffaello De Ruggieri, Presidente Fondazione Zétema; Raffaele Vitulli, Presidente Cooperativa Artezeta; Luigi Martulli, Responsabile Quality For; Nicola Rizzi, Presidente Circolo Culturale La Scaletta; Erika Cotugno, Presidente Cooperativa Sociale Il Sicomoro. Conclusioni: Pietro Ferrari Bravo, Responsabile Attività Istituzionali Fondazione per il Sud

Altre News

26 Novembre 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi il 2 dicembre.

20 Novembre 2025

Beni confiscati: protocollo d’intesa con ANBSC

Fondazione con il Sud e ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) firmano protocollo d’intesa per favorire il coinvolgimento del terzo settore nella valorizzazione dei beni confiscati al Sud

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese