Rosarno…e poi?

AMBITO: Progetti Speciali e Innovativi
LUOGO: Campania
CONTRIBUTO: € 380.000
DESCRIZIONE:

 

Il progetto vuole favorire l’accesso a misure di tutela e l’avvio di percorsi di integrazione per stranieri vittime di sfruttamento lavorativo. Saranno realizzate azioni dirette che vanno dall’informazione capillare sul territorio delle Province di Caserta e Salerno – specialmente in quelle aree dove è più diffuso il fenomeno dello sfruttamento lavorativo (Casal di Principe e Castel Volturno, Piana del Sele e Capaccio) – ad attività di orientamento socio-legale, assistenza legale, mediazione culturale, accoglienza e predisposizione di percorsi di integrazione socio-culturale e sanitaria presso gli sportelli di progetto (città di Caserta e Salerno).

Il progetto mira inoltre alla creazione di un quadro normativo nazionale e regionale idoneo per combattere lo sfruttamento della manodopera straniera ed elaborare politiche generose nei confronti delle vittime, attraverso attività di dialogo e networking a livello territoriale e di lobby a livello di istituzioni centrali.

Il progetto, infine, ha l’obiettivo di modificare il contesto sociale all’interno del quale si sviluppa il fenomeno dello sfruttamento lavorativo, attraverso incontri, dibattiti e la realizzazione di attività di sensibilizzazione attraverso i mezzi di comunicazione.

 

RESPONSABILE:

ASSOCIAZIONE CONSIGLIO ITALIANO PER I RIFUGIATI ONLUS

 

PARTNER:

ASSOCIAZIONE COMITATO PER IL CENTRO SOCIALE

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FUTURA

CARITAS DIOCESANA DI CASERTA

COMUNITÀ RUT – SUORE ORSOLINE SCM

UNIVERSITÀ FEDERICO II NAPOLI DIPARTIMENTO DI DIRITTO ROMANO

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese