L’alba dell’integrazione nel Salento

LUOGO: LECCE

CONTRIBUTO: € 280.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende favorire l’integrazione dei migranti attraverso lo sviluppo delle loro competenze lavorative e sociali creando, in una proprietà agricola di 11 ettari, uno spazio di integrazione attraverso il lavoro di produzione agroalimentare. I prodotti saranno commercializzati localmente da una cooperativa costituita da persone in situazione di svantaggio, soprattutto immigrati.
Alcune masserie ristrutturate costituiranno lo spazio polifunzionale in cui saranno realizzati: un centro ricreativo; un punto per la vendita di concimi/fertilizzanti ecologici e semi; una sala per corsi di coltivazione, di composizione floreale e di cucina; un piccolo ristorante/laboratorio di cucina etnica e locale. Inoltre sarà presente un centro giochi per bambini.
Sarà avviato un percorso di formazione in gestione aziendale, coltivazione e commercializzazione, utilizzo dei prodotti in campo gastronomico e un processo di definizione degli spazi per le coltivazioni (orto biologico per ortaggi, fichi, melocotogni, fichi d’india, olivi e recinti di elicicultura – produzione di lumache).

SOGGETTO RESPONSABILE:

GRUPPO UMANA SOLIDARIETA’ G. PULETTI

PARTNERSHIP:

3A-PARCO TECNOLOGICO AGROALIMENTARE DELL’UMBRIA SOC. CONS. A R.L.
ASSOCIAZIONE PER L’INTEGRAZIONE PARTECIPATIVA TERANGA
CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI – LECCE
COOPERATIVA IRIDE
CULTURAMBIENTE ONLUS
L’ARCOBALENO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
LE BACCANTI SOCIETÀ COOPERATIVA
LEGACOOP PUGLIA
RESTIPICA ANCI

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese