In occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari, il progetto Ancora di parole: un porto aperto alle culture organizza mostre e laboratori per bambini e famiglie.
Il coordinamento del progetto BIO.FOR.POLIS accompagnerà i cittadini alla scoperta della natura e degli interventi realizzati a tutela della biodiversità e per la sua fruizione.
Tre appuntamenti in linea con gli obiettivi di ripensamento del territorio e degli stili di vita su cui il Festival pone l’attenzione e attraverso cui Villa Fernandes intende ribadire la propria natura di laboratorio di idee, proposte, progetti che guidino lo sviluppo territoriale.
Presentazione del rapporto realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà alla presenza di alcuni casi paradigmatici dettagliati nel rapporto stesso.
Al Cinema Farnese la 13a. edizione del festival itinerante Si tiene al Cinema Farnese di Roma dal 2 al 7 ottobre 2020 la 13ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. Una edizione speciale già iniziata a Messina e Napoli e che, prima dell’edizione romana, farà tappa all’Auditorium Ex-Gil di Campobasso dal 28 al 30 settembre. Tra le novità di questa 13a edizione, il Premio del Pubblico che sommerà i voti raccolti nelle diverse tappe del Festival (Roma, Campobasso, Napoli e Messina), e sarà proclamato il 7 ottobre nell’evento speciale di chiusura. Per votare: www.cinemaspagna.org La manifestazione, curata e organizzata da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori (Exit Media) propone, come di consueto, una […]
Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.
Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud
Il ‘Creativity pioneers fund’, promosso da Fondazione Moleskine in collaborazione anche con Fondazione con il Sud, sostiene organizzazioni creative per il cambiamento sociale
Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.
Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica