Al via il poliambulatorio di Liberamente Insieme

POLISTENA (RC) - 16 Luglio 2013

Lunedì 15 luglio Emergency ha aperto un Poliambulatorio a Polistena, in provincia di Reggio Calabria. Il Poliambulatorio, il terzo di Emergency in Italia, nasce in collaborazione con Libera, la cooperativa Valle del Marro, la Parrocchia S. Marina V. e Unicoop Firenze che in città stanno realizzando un polo culturale contro le mafie in un palazzo confiscato alla 'ndrangheta, assegnato alla Parrocchia Santa Marina Vergine e ristrutturato grazie al progetto "Liberamente insieme", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

E' nell'ambito di questa iniziativa che nasce il Poliambulatorio di Polistena, in cui  medici e  infermieri di Emergency offriranno cure gratuite agli immigrati e a persone in condizioni di disagio. Tre mediatori culturali svolgeranno attività di consulenza e orientamento socio-sanitario, si occuperanno delle pratiche per il rilascio del codice Stp (Straniero temporaneamente presente, che garantisce anche agli stranieri non regolari l'accesso al Servizio sanitario pubblico) e accompagneranno presso le strutture pubbliche i pazienti che necessitano di esami o visite.

Emergency ha iniziato a lavorare nella zona nel 2011, con un ambulatorio mobile che prestava assistenza soprattutto ai migranti impegnati come braccianti nelle campagne della Piana di Gioia Tauro. Sono tutti braccianti agricoli anche i primi pazienti visitati al nuovo Poliambulatorio: dolori muscolo scheletrici, dermatiti e problemi gastrointestinali sono le patologie più ricorrenti, tutte determinate dalle difficili condizioni di vita e di lavoro.

Il progetto "Liberamente insieme" è promosso a Polistena dalla Parrocchia Santa Marina Vergine e Martire in collaborazione con Associazione il Samaritano; Associazione Libera – Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie; Emergency ONG; Fondazione il cuore si scioglie Onlus; Valle del Marro – Libera Terra Cooperativa Sociale.

Blog progetto>>

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese