Alla ricerca dei diritti perduti

REGGIO CALABRIA - 20 Novembre 2013

Un progetto per offrire cure palliative pediatriche. E’ l’obiettivo de “Il Sogno di Peter”, che sarà presentato mercoledì 20 novembre dalle 9 alle 13 presso Luna Ribelle di Reggio Calabria (località Torre Nervi).

Nel corso della mattinata saranno anche premiati i vincitori del concorso “Alla ricerca dei diritti perduti”, che ha coinvolto i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Reggio Calabria con l’obiettivo di far conoscere la Convenzione Onu sui Diritti  dell’Infanzia e di sensibilizzare le istituzioni, affinchè ci sia una maggiore attenzione alle necessità e ai diritti dei minori.

Peter  Pan, personaggio fantastico dell‘ infanzia di tutti i tempi, è il simbolo del bambino  che  rivendica il suo diritto  a vivere  come tale e  a  non voler anticipare, a causa della malattia, il tempo dell’età adulta. Il progetto “Il Sogno di Peter” – sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso dall’Associazione La Compagnia delle Stelle in partnership con organizzazioni e istituzioni locali – si fa  promotore dei diritti del bambino malato, offrendo interventi domiciliari  finalizzati alla cura attiva, totale  e multidisciplinare sia dei sintomi fisici sia di quelli psicologici, sociali e spirituali, attraverso una rete domiciliare.

Programma evento>>

Blog progetto>>

Altre News

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese