Anime in transizione a Napoli

NAPOLI - 22 Novembre 2013

Prosegue “Anime in transizione”, iniziativa del progetto “Purgatorio ad arco: un arco sul territorio” per mettere in contatto artisti del panorama musicale e teatrale italiano con uno dei luoghi più suggestivi della città di Napoli, il Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad arco.

Concerti, reading, monologhi per restituire a questo luogo la funzione che ha avuto nel corso dei secoli: spazio che accoglie, ascolta, mette in relazione con l’altro. Il prossimo appuntamento è per venerdì 22 novembre, ma il calendario degli eventi proseguirà fino ad aprile 2014. L’intero ricavato della rassegna sarà destinato alla continuazione dei laboratori gratuiti d’inclusione sociale (musicoterapia, teatro, canto corale) avviati grazie al progetto e destinati a bambini e adolescenti del centro antico di Napoli.

“Purgatorio ad Arco”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il “Bando Storico, Artistico e Culturale 2011”, è promosso  dall’Opera Pia Purgatorio ad Arco Onlus in collaborazione con associazioni del territorio e ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, nel centro storico di Napoli, sia come luogo di inclusione sociale che come elemento di sviluppo turistico – culturale del territorio.

Calendario rassegna>>

Blog progetto>>

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese