Autonomamente: si parte con il microcredito

GELA (CL) - 3 Giugno 2013

Il progetto di sviluppo locale Autonomamente ha chiuso un accordo con  la Banca di Credito Cooperativo che, confermando l’impegno previsto già al momento della partecipazione al progetto, garantirà un plafond di 1.200.000 € destinati al fondo per il microcredito.

Si pone così un ulteriore tassello per permettere all’iniziativa di proseguire quel percorso iniziato nel 2012 con la fase di animazione territoriale – che ha visto i giovani talenti coinvolti nel progetto presentare le proprie idee di impresa – e con il lavoro degli orientatori, chiamati a verificare le competenze e le motivazioni delle proposte.

I settori sono stati i più vari: c’è stato chi ha proposto il bike sharing o l’orto urbano all’insegna della sostenibilità ambientale, chi partendo dalle conoscenze informatiche ha pensato di elaborare una piattaforma web per promuovere le aziende del territorio, chi ha puntato sul turismo monumentale attraverso una card che metta in rete i diversi comuni, chi si è concentrato sui servizi a domicilio.

Le migliori idee sono ora pronte a cominciare il percorso di microcredito, grazie al quale i giovani talenti potranno far pervenire la loro richiesta di prestito alla Banca di Credito Cooperativo, che una volta valutata la sostenibilità dell’idea d’impresa avvierà l’istruttoria per l’erogazione.

L’accesso al credito, fattore di esclusione per molti di coloro che desiderano avviare un lavoro autonomo, diventa in questo caso motivo di inclusione sociale e volano di una nuova idea di sviluppo locale, sostenuta dal lavoro del Terzo Settore e dal coinvolgimento del mondo bancario.

Il progetto, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, è promosso nei comuni di Butera, Gela, Mazzarino e Niscemi (Cl) dall' Associazione Arci “Le Nuvole” in collaborazione organizzazioni,fondazioni ed istituzioni del territorio.

Blog progetto>>

Scheda progetto>>

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Электрошоковые устройства для защиты себя в Украине советы по выбору игде приобрести без лицензии!

Шокер — это актуальное средство личной защиты, которое в Украине можно купить без оформления разрешений. Эти компактные устройства помогают остановить нападающего за...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese