AvVISTA nel PARCO

LECCE - 18 Maggio 2009

Il 18 maggio a Lecce ci sarà la presentazione del progetto “AvVISTA nel PARCO”, un’iniziativa esemplare di tutela e valorizzazione ambientale sostenuta dalla Fondazione per il Sud nel Parco Naturale Regionale Costa Otranto – S. M. di Leuca e Bosco di Tricase. L’incontro si svolgerà alle 12.00 presso Palazzo Adorno (Provincia di Lecce).

Interverranno: Carlo Alfiero, Presidente della Fondazione per il Sud; Gianfranco Galluccio, Presidente Uisp Comitato Provinciale Lecce; Gianni Scognamillo, Assessore alle Risorse Ambientali della Provincia Di Lecce; Luciano Cariddi, Presidente dell’assemblea dei Sindaci del Parco Otranto-Leuca; Nicola Panico, Presidente del Comitato esecutivo del Parco Otranto-Leuca; Mauro Quarta, progettista e coordinatore del progetto “AvVISTA nel PARCO”.

Il “Parco Costa Otranto – S. M. di Leuca e Bosco di Tricase” si estende sul territorio di ben 12 comuni salentini quali: Alessano, Andrano, Castrignano del Capo, Castro, Corsano, Diso, Gagliano del Capo, Ortelle, Otranto, Santa Cesarea Terme, Tiggiano e Tricase; nel territorio del parco è inclusa, tra l’altro, la zona dove sorge il faro di Punta Palascìa, punto più orientale d’Italia.
L’analisi del contesto ambientale individua come principali minacce del sistema Parco il rischio di incendi e l’erosione e degrado del suolo, dovuto ad un prolungato stato di abbandono.

Il progetto, realizzato da un’ampia partenership guidata dalla sezione provinciale della Uisp – Unione Italiana Sport per tutti, è stato ideato sulla base di una strategia e visione fondata sulla considerazione che le Torri Costiere del Parco, possono divenire nel tempo elemento identitario nell’azione di sensibilizzazione ambientale e naturalistica della popolazione locale.

E’ questa l’idea alla base del progetto AvVISTA nel PARCO: le torri (antiche postazioni di avvistamento) saranno riutilizzate per veicolare temi diversi quali la storia, l’archeologia, la natura (flora e fauna) ma, soprattutto, potranno essere rilanciate per valorizzare il Parco e le sue risorse, preservandolo e tutelandolo dal rischio incendi.

Altre News

20 Novembre 2025

Beni confiscati: protocollo d’intesa con ANBSC

Fondazione con il Sud e ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) firmano protocollo d’intesa per favorire il coinvolgimento del terzo settore nella valorizzazione dei beni confiscati al Sud

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese