Bando Capitale Umano: finanziati 5 progetti

ROMA - 22 Marzo 2012

Valorizzare i giovani talenti meridionali, far rientrare i “cervelli in fuga” e attrarre eccellenze nel Mezzogiorno attraverso iniziative di ricerca applicata di qualità. Sono questi i punti chiave dei 5 progetti “esemplari” – 3 su Napoli e 2 su Bari – finanziati dalla Fondazione con il “Bando Sviluppo del Capitale Umano ad Alta Qualificazione”.

L’erogazione complessiva è di oltre 3,26 milioni di euro, con una media di circa 650 mila euro a progetto.

Con il “Bando Sviluppo del Capitale Umano ad Alta Qualificazione”, giunto alla terza edizione, la Fondazione CON IL SUD ha sollecitato i Centri di Ricerca e le Università delle regioni meridionali a presentare progetti di ricerca applicata di qualità, ovvero orientati a soluzioni concrete e di potenziale forte impatto per il mercato, nei settori tecnologico-scientifico, manifatturiero, nanotecnologico, ICT, agroalimentare, biomedico, farmaceutico o diagnostico, valorizzando le risorse giovanili presenti al Sud, favorendo il ritorno di quelle migrate (prevedendo il rientro di almeno 2 ricercatori under 40) e attirando nuovi talenti nell’area, come occasione di rilancio e sviluppo per il Mezzogiorno.
L’obiettivo è quello di combinare in maniera efficace quattro elementi chiave che, se opportunamente gestiti e coordinati, possono consentire a giovani con alto potenziale di trovare opportunità di lavoro qualificato al Sud: identificazione delle opportunità di crescita, selezione dei talenti, programmi di ricerca applicata di qualità, percorsi di inserimento.

I progetti di ricerca finanziati sono promossi dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e due istituti del CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) presenti nelle due città. Le partnership di progetto comprendono complessivamente 111 organizzazioni tra istituti universitari e di ricerca italiani e stranieri, associazioni, fondazioni, cooperative sociali e altre organizzazioni del terzo settore, imprese e soggetti profit.

Gli interventi sono mirati a sviluppare ricerche sulla schizofrenia, sulla demenza, studi su biosensori per applicazioni ambientali e agroalimentari, sulla cura del neuroblastoma e ricerche sulla produzione di dolcificanti ipocalorici da piante mediterranee.

Di seguito, l’elenco dei progetti finanziati.

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese