Coltiviamo la rete in viaggio sul Treno Verde

POTENZA - 18 Febbraio 2015

Il programma di volontariato Coltiviamo la Rete viaggerà in tutta Italia, facendo conoscere le buone pratiche ambientali e l’esperienza messa in campo. Parteciperà infatti al Treno Verde 2015 –  iniziativa promossa da Legambiente e dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – che dal 18 febbraio all’11 aprile porterà sui binari d’Italia le eccellenze dei territori e le migliori esperienze dell’agricoltura italiana di qualità in viaggio verso Expo Milano 2015, l’esposizione universale dedicata ai temi dell’alimentazione e della nutrizione.

Il convoglio ambientalista farà tappa in 15 città italiane, dalla Sicilia alla Lombardia, e sarà l’occasione per lanciare nuove sfide e tante proposte insieme a chi vive il territorio.

La campagna – realizzata con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e il Padiglione della società civile Cascina Triulza – con questa edizione speciale vuole ribadire l’importante contributo che l’agricoltura può dare alla riduzione dei mutamenti climatici, al biologico, allo sviluppo dell’economia verde, all’innovazione, alla cultura rurale, alla corretta alimentazione.

Il programma di volontariato Coltiviamo la rete, giunto alla seconda edizione, è promosso nelle sei regioni del Sud da Legambiente in collaborazione con i circoli locali dell’associazione ed è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Blog>>

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese